Congresso2025

CREDO NEGLI ESSERI UMANI, CHE HANNO CORAGGIO DI ESSERE UMANI
Aggiornamenti su
Medicina della Riproduzione,
Medicina Prenatale e Ginecologia
Medicina della Riproduzione,
Medicina Prenatale e Ginecologia
Bologna | Venerdì 28 NOVEMBRE 2025
ROYAL CARLTON HOTEL

La medicina contemporanea è sempre più orientata verso l’eccellenza tecnologica, la precisione diagnostica e l’efficienza dei percorsi terapeutici. Tuttavia, proprio in un’epoca dominata dall’innovazione, emerge con forza la necessità di rimettere al centro l’essere umano, con la sua complessità biologica, relazionale e valoriale.
In particolare, nelle discipline che si occupano della salute riproduttiva e genitale – ginecologia, andrologia, urologia, genetica, medicina prenatale e procreazione medicalmente assistita – il rapporto medico-paziente assume una valenza profondamente esistenziale.
Questo congresso nasce dalla convinzione che personalizzazione e umanizzazione siano le due facce di una medicina veramente efficace e sostenibile: una medicina che non solo cura, ma si prende cura.
Personalizzare significa adattare diagnosi e trattamenti alle specificità biologiche, culturali e valoriali di ciascun individuo.
Umanizzare significa ascoltare, accogliere, comunicare con empatia, e riconoscere la dignità di ogni storia personale.
Tematiche del congresso
- La storia della medicina umanistica
- I limiti e le potenzialità dell’intervento tecnologico sulla fertilità e sulla nascita;
- La personalizzazione dei protocolli di stimolazione ovarica per la PMA e di trattamento con gonadotropine del maschio infertile
- I modelli di comunicazione al paziente nelle diagnosi difficili e nei percorsi di PMA
- La gestione condivisa e personalizzata delle patologie urologiche e andrologiche
- Il ruolo della genetica e del counselling nella personalizzazione della medicina prenatale
“Credere negli esseri umani” significa anche credere in una medicina che restituisca umanità ai gesti clinici, che sappia guardare alla persona prima che al paziente, e che abbia il coraggio di restare umana, anche nei momenti più difficili.
Presidente
Parmegiani Lodovico
Next Fertility GynePro, Bologna
Next Fertility GynePro, Bologna
Comitato Scientifico
Carotenuto Veronica, Ciampaglia Walter, Pompilii Eva
Next Fertility GynePro, Bologna
Next Fertility GynePro, Bologna
Faculty
Alleva Renata, Bologna
Amicucci Stefania, Bologna
Bertaccini Alessandro, Bologna
Carotenuto Veronica, Bologna
Ciampaglia Walter, Bologna
Colombo Fulvio, Bologna
Dal Canto Mariabeatrice, Monza
Gianaroli Luca, Bologna
Gurreri Liborio Nino, Bologna
Infante Fanny Elisabetta, Bologna
Marchiori Debora, Bologna
Paffoni Alessio, Milano
Parmegiani Lodovico, Bologna
Pescatori Edoardo, Bologna
Pilu Gianluigi, Bologna
Pompilii Eva, Bologna
Tagliavini Giovanna, Bologna
Tirelli Alessandra, Bologna
Trionfini Anna, Bologna
Troilo Enzo, Bologna
Vanini Loredana, Roma
Iscrizione
La partecipazione è gratuita e limitata ad un massimo di 300 persone. La domanda di adesione, accettata in ordine cronologico di arrivo, dovrà essere effettuata on-line collegandosi al seguente link: https://www.dolphinorganization.com/iscrizione-next-fertility-gynepro-2025
Educazione Continua In Medicina

Nell’ambito del Programma di Educazione Continua in Medicina, all’evento sono stati riconosciuti nr. 7 Crediti Formativi per le seguenti figure professionali: Medico Chirurgo (Tutte le specialità), Psicologa/o, Infermiera/e, Ostetrica/o, Biologa/o, Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico.
L’attribuzione dei crediti formativi è subordinata alla partecipazione per l’intera durata dell’evento ed al corretto superamento del questionario di verifica. I crediti verranno riconosciuti ai primi 100 iscritti aventi diritto.
Informazioni
Pernottamento
È stata stipulata una convenzione con la sede del congresso Royal Hotel Carlton che prevede il pernottamento e la prima colazione ad Euro 189,00 per la camera DUS (tariffa inclusiva di prima colazione, mentre resta esclusa la tassa di soggiorno di euro 7,00). La convenzione è riservata per un allotment di camere e la tariffa viene garantita fino ad esaurimento dopodiché potrebbero essere applicate tariffe diverse.
Come arrivare
Il Royal Hotel Carlton si trova nel centro di Bologna, vicino alla zona pedonale, al di fuori della zona a traffico limitato, a pochi passi dalla stazione ferroviaria e da Piazza Maggiore.
Per raggiungere la struttura con un navigatore satellitare, inserire Via Milazzo 6 per evitare la zona a traffico limitato.
Per raggiungere la struttura con un navigatore satellitare, inserire Via Milazzo 6 per evitare la zona a traffico limitato.
L’hotel si trova a soli 5 km dall’Aeroporto G. Marconi.
Con il Patrocinio di



Con il contributo non condizionante di


















Segreteria Organizzativa

DOLPHIN ORGANIZATION
Via Massimo D’Azeglio, 57
40124 Bologna BO Italy
40124 Bologna BO Italy
+39 051 3547676




